The International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience - IrcCAN is a multi-faceted research center based in Milan (Italy), where cutting-edge basic and applied research in the fields of cognitive, social, and applied neuroscience takes place.
Moved by a strong dedication to innovation, interdisciplinarity, and multimethodological approach, IrcCAN brings together professors, researchers, and professionals from many research areas – such as cognitive and affective neuroscience, applied neuroscience, neuropsychology, psychophysiology, cognitive psychology, and communication psychology – to promote high-quality research and training.
- Convegno nazionale sul disturbo del gioco d'azzardo, 9-10 marzo 2023: "La dipendenza da gioco: evidenza scientifica, pratica clinica e rete di servizi per la cura" [Maggiori informazioni]
- Evento inaugurale “DAssDec: un nuovo tool digitale per l’assessment dei processi decisionali nei contesti professionali e clinici”, in occasione dell’apertura della prima edizione del Master di I livello in Neuromanagement per le organizzazioni: neuroassessment, neuropotenziamento e innovazione e della Brain Awareness Week 2023, venerdì 17 marzo 2023 [Brochure]
- Evento inaugurale “DAssDec: presentazione di un tool digitale per l’assessment dei processi decisionali”, in occasione dell’apertura del Master di II livello in Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione, Sede di Brescia, venerdì 17 febbraio 2023[Brochure]
- Nuove borse di studio INPS per i master Executive: 3 borse per i master Neuroscienze Comportamentali e 3 borse per il master Neuromanagement per l'organizzazione [Bando master executive]
- Evento "Neuroscienze e giustizia minorile: connessioni e dialogo tra discipline", organizzato da IrcCAN e OssNEBEDISO, 22 novembre 2022 [Brochure]
- Evento inaugurale “LE NEUROSCIENZE SOCIALI NEL LIFE-SPAN: DAI BIOMARCATORI AI FATTORI CULTURALE”, in occasione dell’apertura del Master di II livello in Neuroscienze Comportamentali di Milano [Brochure]
- Nuovo master in Neuromanagement per l'organizzazione [Ascolta alcune testimonianze] [More information] [Brochure]
- Evento "Presentazione della battiera BFE-A - Batteria per le funzioni esecutive", 15 Giugno 2022 [Maggiori informazioni] [Rivedi l'evento]
- Evento "Neuroscienze, intelligenza artificiale e diritto minorile. Il futuro che ci aspetta" Intervento a cura di Michela Balconi, 12 Aprile [Maggiori informazioni]
- Rivedi l'inaugurazione di OssNEBEDISO [Rivedi l'evento]
- SAVE THE DATE - Inaugurazione OssNEBEDISO [Dual mode], IrcCAN & Dipartimento UCSC di Psicologia, Venerdì 18 Marzo 2022 [Maggiori informazioni]
- Neuroscienze e apprendimento a distanza: l'intervista di Prof. Michela Balconi [Video dell'intervista]
- Webinar IrcCAN: Techno-stress e Smart Working. 19 Novembre 2021 [Brochure]
- Percorsi formativi: Neuromanagament e neuropotenziamento - Le neuroscienze applicate per sviluppare competenze, valorizzare le perfomance e assicurare il benessere organizzativo. IrcCAN, 2021-2022 [Brochure] [Maggiori informazioni]
- Webinar: Le aspettative di BenEssere tra umanesimo e digitalizzazione: ricerca, produttività e salute. IrcCAN, 16 Settembre 2021 [Maggiori informazioni]
- Webinar: I segreti del linguaggio non verbale (anche online). The Building Hotel, ROMA 14 Settembre 2021 [Maggiori informazioni]
- Webinar: IL PENALISTA E LO SVILUPPO DELLE NEUROSCIENZE: SPAZI DI DIALOGO. Camera Penale di Milano, 24 Giugno 2021 [Locandina del programma]