- Evento: “Neuroscienze del decision-making nelle organizzazioni: evidenze empiriche e riflessioni applicative”, evento organizzato da IrcCAN e OssNEBEDISO, venerdì 9 giugno 2023 [Brochure] [Ascolta la descrizione dell'evento]
- Convegno nazionale sul disturbo del gioco d'azzardo, 9-10 marzo 2023: "La dipendenza da gioco: evidenza scientifica, pratica clinica e rete di servizi per la cura" [Maggiori informazioni]
- Evento inaugurale “DAssDec: un nuovo tool digitale per l’assessment dei processi decisionali nei contesti professionali e clinici”, in occasione dell’apertura della prima edizione del Master di I livello in Neuromanagement per le organizzazioni: neuroassessment, neuropotenziamento e innovazione e della Brain Awareness Week 2023, venerdì 17 marzo 2023 [Brochure]
- Evento inaugurale “DAssDec: presentazione di un tool digitale per l’assessment dei processi decisionali”, in occasione dell’apertura del Master di II livello in Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione, Sede di Brescia, venerdì 17 febbraio 2023[Brochure]
- Nuove borse di studio INPS per i master Executive: 3 borse per i master Neuroscienze Comportamentali e 3 borse per il master Neuromanagement per l'organizzazione [Bando master executive]
- Nuovo master in Neuromanagement per l'organizzazione [Ascolta alcune testimonianze]
- Evento "Presentazione della battiera BFE-A - Batteria per le funzioni esecutive", 15 Giugno 2022 [Maggiori informazioni] [Rivedi l'evento]
- Evento "Neuroscienze, intelligenza artificiale e diritto minorile. Il futuro che ci aspetta" Intervento a cura di Michela Balconi, 12 Aprile [Maggiori informazioni]
- Rivedi l'inaugurazione di OssNEBEDISO [Rivedi l'evento]
- Inaugurazione OssNEBEDISO [Dual mode], IrcCAN & Dipartimento UCSC di Psicologia, Venerdì 18 Marzo 2022 [Maggiori informazioni] [Brochure]
- Webinar IrcCAN: Techno-stress e Smart Working. 19 Novembre 2021 [Brochure]
- Percorsi formativi: Neuromanagament e neuropotenziamento - Le neuroscienze applicate per sviluppare competenze, valorizzare le perfomance e assicurare il benessere organizzativo. IrcCAN, 2021-2022 [Brochure] [Maggiori informazioni]
- Webinar: Le aspettative di BenEssere tra umanesimo e digitalizzazione: ricerca, produttività e salute. IrcCAN, 16 Settembre 2021 [Maggiori informazioni
- Webinar: I segreti del linguaggio non verbale (anche online). The Building Hotel, ROMA 14 Settembre 2021 [Maggiori informazioni] [Rivedi l'intervento]
- Webinar: IL PENALISTA E LO SVILUPPO DELLE NEUROSCIENZE: SPAZI DI DIALOGO. Camera Penale di Milano, 24 Giugno 2021 [Locandina del programma]
- Webinar: Neuroscienze comportamentali e promozione del Benessere: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione. IrcCAN, 21 Maggio 2021 [Locandina del programma] [Video introduttivo] [Rivedi l'evento]
- Podcast episode - Goal da Laboratorio (Roboetica). Allenatore virtuale, neuropotenziamento, big data per la vittoria. Lo sport fa squadra con l'AI: l'intervento di Prof. Balconi [Ascolta il podcast]
- Bando per l'assegnazione di un premio per la miglior tesi magistrale a tema "Applicazioni di wearable device innovativi per il potenziamento e la neuroriabilitazione visuo-senso-motoria", promosso da IrcCAN [maggiori informazioni] [Visualizza bando]
- Neuroscientifc room. Testare il cervello "esecutivo" in rete! Uno strumento online neuropsicologico per la prevenzione delle nuove dipendenze comportamentali nei giovani. IrcCAN 13 Marzo 2021 [Locandina del programma] [Link al sito web] [FENS calendar] [Rivedi l'evento]
- Setting online per la ricerca in neuroscienze applicate:sfide e implicazioni metodologiche - Aspettando la Brain Awareness Week 2021, IrcCAN, 12 Marzo 2021 [Locandina del programma] [Rivedi l'evento]
- Giornata di studio "LA PSICOLOGIA DI FRONTE AL COVID-19 - Ricerca e riflessioni applicative". Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 18 Febbraio 2021 [Locandina del programma]
- Risorse umane, le neuroscienze entrano in azienda di Daniela Fogliada (Secondo Tempo) - 29 Gennaio 2021 [Leggi l'articolo]
- Webinar: Neuromanagement per le risorse umane: perchè oggi c'è bisogno di una nuova disciplina come il neuromanagement, Associazione Italiana per la direzione del personale (Lombardia) 13 Gennaio 2021 [Guarda la brochure]
- Pubblicazione del libro "Il neuromanagement tra cambiamento, tecnologia e benessere" a cura di Michela Balconi, Bruna Nava e Maria Emanuela Salati [maggiori informazioni]
- Pubblicazione del libro "Neuromanagement People and Organizations" a cura di Michela Balconi [maggiori informazioni]
- Webinar: Inaugurazione Centro IrcCAN, 20 Novembre 2020 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano [maggiori informazioni]
- Pubblicazione del libro "Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale" di Michela Balconi [maggiori informazioni]